Perché la femminilità non ha tempo.
Una nuova ed innovativa tecnica che combina l’azione di un laser infrarosso e un manipolo vaginale per accelerare la produzione e il rimodellamento del collagene della mucosa.
TRATTAMENTO LASER LADYLIFT®

Età e stress muscolare spesso determinano nell’organo genitale femminile un processo atrofico che si sviluppa, se non adeguatamente trattato, in secchezza e difficoltà ai rapporti, prurito e bruciore intimo frequente, lassità e perdite urinarie. 

La causa principale di ciò è la perdita di tono della mucosa vaginale. 

L’azione della lunghezza d’onda Ladylift® combinata con un manipolo ed emissione radiale controllata con effetto biomodulante stimola la collagenesi e rigenera l’epitelio e il tessuto connettivo. Tale azione diretta alla muscosa vaginale ne determina una ripresa di tonicità, elasticità e reidratazione riducendo sensibilmente i sintomi della menopausa. Agisce inoltre sulle piccole perdite urinarie, ripristinando la normale funzionalità. 

Il sistema Ladylift®, con emissione laser a diodi, offre il vantaggio di rispettare i tessuti della mucosa vaginale perché, agendo più in profondità, non crea insulto termico ablativo superficiale. 

L’emissione circolare focalizzata, attraverso il manipolo Ladylift®, permette un trattamento indolore per le pazienti e offre al medico l’assoluta sicurezza del corretto dosaggio energetico della fonte laser su tutta la parete vaginale. 

Uno speciale software dedicato e più tipi di manipoli permettono inoltre interventi di microchirurgia interna, esterna vulvare ed estetica.


Quali sono i risultati di Ladylift® nel trattamento della GSM?

 

      

 

Come si evidenzia dal primo lavoro scientifico che riferisce dei risultati di uno studio condotto su un campione omogeneo di 100 donne  (Open Journal of Obstetrics and Gynecology, 2018, 8, 113-121 di D.Dodero, F.Murina et Al.) la procedura laser Ladylift® dà benefici soddisfacenti già dopo la prima seduta. Il processo di stimolazione e ringiovanimento richiede alcune settimane per essere portato a termine, per cui i risultati sono maggiormente apprezzabili dopo 2 mesi dal termine del trattamento.

 


 

                              

Se siete interessati a ricevere le pubblicazioni scientifiche riguardo al nostro trattamento Ladylift®

scrivete a [email protected]

 


 

Il trattamento con il laser vaginale Ladylift®: intervista al dottor Danilo Dodero | Faceboost

 


 

 

 

 

 

 

 

 

Intervista @ELEA2019

Dott.ssa Laura Ferrari – Medico Estetico e
Dott. Danilo Dodero - Primario di Ginecologia e Ostetricia esperto in Ginecologia Estetica e Funzionale

 

Intervista @ELEA2019
Dott. Danilo Dodero
 Primario di Ginecologia e Ostetricia esperto in Ginecologia Estetica e Funzionale
 
Intervista @ELEA 2018

Dott. Danilo Dodero
Primario di Ginecologia e Ostetricia esperto in Ginecologia Estetica e Funzionale 
 
Intervista @ELEA 2018

Dott. Gianfranco Bernabei
Specialista in Chirurgia Plastica ed estetica esperto in laser vaginoplastica e ringiovanimento vaginale
 

Applicazioni

  • GSM - Sindrome genitourinaria della menopausa
  • Atrofia vaginale
  • Rilassamento vaginale
  • Patologie associate alle alterazioni post partum
  • Ringiovanimento vulvo-vaginale
  • HPV
  • Cisti
  • Trattamento delle cicatrici

Vantaggi

  • Procedura totalmente ambulatoriale senza anestesia
  • Effetti collaterali pressoché nulli
  • Efficace e indolore
  • Non invasiva
Manipolo Ladylift® Vaginale
Manipolo Chirurgico Ginecologico
Manipolo Vulvo Perineale
Contatti
Testimonianze

Quando, circa 6 anni fa, mi sono avvicinato al mondo dei laser ginecologici, per me, Primario Ginecologo Chirurgo, è stata una rivoluzione culturale e metodologica. Dopo un’esperienza di due anni con due laser ERBIUM, sono approdato ad utilizzare LADYLIFT®, il primo laser a stato solido, che mi ha permesso di constatare le sue eccellenti capacità rigenerative. Lo studio clinico pilota che abbiamo condotto ha portato a risultati davvero incredibili, tra cui spicca la risoluzione quasi completa (al 95%) della Urge Incontinence. In qualità di Direttore del Reparto di Uroginecologia dell’Ospedale Universitario IRCSS San Giuseppe di Milano, mi sento chiamato a riconsiderare la procedura di riabilitazione vaginale mediante laser non ablativo LADYLIFT®, come primo momento cardine del percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) della patologia della continenza urinaria e del pavimento pelvico della donna over 50.

Danilo Dodero, Gynaecologist, Genova

Il laser a diodo non ablativo Ladylift® si è rivelato una grande arma contro la sindrome genitourinaria che affligge le donne in menopausa. Nella mia personale esperienza ho visto molte pazienti ripristinare la normale idratazione della mucosa vulvo-vaginale ma anche nel miglioramento dell’incontinenza da urgenza, fino quasi alla risoluzione del problema nei casi di incontinenza lieve. Trattandosi di laser non ablativo non lascia abrasioni, ustioni o lesioni di alcun tipo e risulta una tipologia di trattamento molto ben tollerata. Nei casi di atrofia più ostinata e nelle pazienti più anziane ho avuto necessità di preparare la paziente con una terapia ormonale locale per aumentare l’idratazione basale dei tessuti che poi verrà amplificata dall’azione del laser. Nelle pazienti giovani o in menopausa da poco tempo, in particolare le pazienti in menopausa forzata da pregressa patologia oncologica il risultato è stato eccellente. I risultati sono evidenti già dalla prima seduta e spesso sono sufficienti tre sedute in totale, con una frequenza bisettimanale. Il Ladylift® è inoltre un dispositivo maneggevole, facile da utilizzare e soprattutto non fisso ma trasportabile in diversi luoghi, permettendo con maggior facilità di venire incontro alle esigenze delle pazienti, anche quelle che vivono in realtà non cittadine ma più periferiche.

Michela Angelucci, Gynaecologist, Roma

Da alcuni mesi uso il LadyLift® per trattamenti esterni ed interni vulvovaginali. I risultati si stanno dimostrando ottimi e la tollerabilità da parte delle pazienti è molto buona. L’uso del laser è di estrema semplicità ed è raccomandabile a chi vuole dedicarsi alla metodica.

Elisanna Sabatini, Gynaecologist, Pescara

Inizialmente affiancata da un collega ginecologo, da poco ho iniziato ad utilizzare Ladylift® in pazienti in trattamento con farmaci modulatori selettivi dei recettori per gli estrogeni (tamoxifene) che lamentavano cistiti recidivanti, secchezza, bruciore, dispareunia con buona risoluzione dei sintomi al termine del ciclo di sedute previste dal protocollo.

Monica Baldessin, Aesthetic Doctor, Treviso
GRAZIE

Abbiamo ricevuto la tua richiesta, ti ricontatteremo a breve.

ERRORE

Si è verificato un problema, ti invitiamo a riprovare.

Informativa
Le informazioni contenute in questo sito sono in parte destinate agli Operatori Sanitari in conformità all'art. 21 del D.lgs. 24 Febbraio 1997, n. 46 s.m.i, e alle Linee Guida del Ministero della Salute del 28 marzo 2013. La possibilità di proseguire nella navigazione e di accedere ai contenuti informativi relativi a prodotti, descrizioni tecniche e offerte commerciali è subordinata alla dichiarazione da parte dell'utente, sotto la propria responsabilità, di essere un operatore sanitario. I semplici visitatori saranno reindirizzati alla Home Page di Eufoton.
Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più e modificare le tue preferenze clicca qui. ABILITA o DISABILITA.

Premendo Continua dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un operatore sanitario e continuando la navigazione dichiaro di accettare l’informativa sui cookie.

Sono un operatore sanitario
Continua arrow_forward
Sono un visitatore
Home arrow_forward